L'operazione Carica SCR (LSCR) contrassegna
l'inizio del segmento SCR.
Quando n = 1 viene abilitato il flusso di corrente verso il segmento SCR.
Il segmento SCR deve essere concluso con un'operazione SCRE.
L'operazione Fine SCR (SCRE) determina la fine del segmento
SCR.
I relè di controllo sequenziale forniscono alle applicazioni una tecnica per
organizzare delle operazioni macchina o dei passi in segmenti di programma
equivalenti. Le aree di segmentazione del programma utente facilitano il
lavoro di modifica e test.
Si consideri quanto segue sulle operazioni SCR.
Il segmento SCR è composto
da tutte le operazioni che si trovano tra LSCR e SCRE e dipende, per la sua
esecuzione, dal valore dello stack S. La logica tra l'operazione SCRE e la
successiva operazione LSCR non dipende dal valore dello stack S.
.Limitazioni all'uso delle operazioni SCR. Non è possibile usare lo
stesso bit in più di un programma. Ad esempio, se l'utente utilizza S0.1 nel
programma principale, non lo potrà utilizzare nel sottoprogramma.· Nei
segmenti SCR non si possono utilizzare le operazioni JMP e LBL. Non sono
quindi ammessi salti verso, all'interno o al di fuori dei successivi SCR. Le
operazioni di salto e di etichetta possono essere utilizzate solo per
saltare attorno ai segmenti SCR.· Nei segmenti SCR non sono ammesse le
operazioni FOR, NEXT e END.
|