![]() |
|
Simulatore PLC: Uso dell'editor KOP |
![]() |
Posizinamento Oggetti |
![]() |
Paralleli |
![]() |
Esportazione e Salvataggio | |
![]() |
Assegnazione Indirizzi |
![]() |
Cancellazione |
![]() |
Stampe dei progetti | |
E' possibile eliminare alcuni elementi o collegamenti non corretti. Per fare questo dotarsi di “GOMMA” e posizionarsi sull'elemento da eliminare: rilasciando il tasto del mouse, l'elemento sarà cosi cancellato. Se la linea dopo l'eliminazione dell'elemento è vuota, il progetto verrà ricompattato verso l'alto. Cancellazione di un intera Network - Qualora sia necessario eliminare un intera network, prelevare il simbolo di cancellazione network, quindi posizionarsi sulla tacca rossa della network in oggetto e rilasciare il tasto del mouse: la network sarà eliminata ed il progetto compattato. Inserimento di una linea vuota - Tramite l'icona dell'inserimento linea, è possibile inserire una linea vuota. Questo è possibile solo posizionandosi appena prima della network da abbassare e rilasciando il tasto del mouse. Tutte le linee successive a quella di inserimento
saranno fatte slittare in basso di una posizione e sarà inserita una tacca
iniziale nuova. |
|
Salvataggio e esportazione dei progetti |
![]() |
Al termine del lavoro, ma anche nelle fasi intermedie,
mediante il menu "File" sarà possibile salvare e esportare il
programma attivando le seguenti opzioni:
|
Stampe
dei progetti |
La stampa dello schema a contatti (KOP) viene effettuata con il comando "Stampa" del menu "File". La finestra di dialogo standard di Windows permetterà di selezionare la stampante e impostare le modalità di stampa. è possibile anche la stampa del listato AWL; dall'apposita finestra che mostra il listato subito dopo l'esportazione del progetto si dovrà fare clic sul comando "Stampa" posizionato all'inizio della finestra.. |