![]() |
|
Simulatore PLC: Editor lista di istruzioni AWL. |
![]() |
Caratteristiche |
![]() |
Scrittura Programmi |
![]() |
Compilazione | |
![]() |
Funzioni Menu |
![]() |
Importazione Programmi | |||
![]() |
|
Scrittura dei Programmi |
![]() |
Quando mediante l’opzione del menu “File > Nuovo File.AWL” viene creato un nuovo progetto, nella finestra dell’editor del programma principale viene già impostata l’intestazione della prima NETWORK; successivamente sarà possibile iniziare a scrivere la lista istruzioni seguendo le seguenti regole:
Per scrivere il codice delle
procedure si dovrà passare nell’apposito pannello e inserire la procedura
mediante il pulsante
“Inserisci SBR”; la
procedura verrà così impostata automaticamente e sarà disponibile una
finestra di editor (una per ogni procedura) nella quale si potrà inserire il
codice seguendo le regole appena esposte. Per eliminare una procedura
servirsi del pulsante
“Rimuovi SBR”. |
Importazione dei Programmi |
![]() |
Nell'editor possono venire importati programmi scritti,
nei vari modi disponibili, nell'editor di Step 7-MICRO/WIN 32 e esportati,
dallo stesso ambiente, in un file in formato .AWL.
Il file esportato potrà quindi essere caricato
nell'editor del simulatore con il comando del menu "Apri File .AWL" e dopo la compilazione si potrà procedere al
suo trasferito nella CPU. è naturalmente possibile anche il procedimento inverso cioè importare in ambiente Step 7 un file salvato in formato .AWL dall'editor del simulatore del PLC. Qualora il programma in lista di istruzioni sia stato
scritto con un generico editor di testo, seguendo però le
regole gia viste, il file di testo potrà essere importato nell'editor
del simulatore con il comando del menu "File>Importa File .TXT in finestra corrente". |
Compilazione e caricamento del programma nella CPU |
![]() |
Dopo aver scritto o
importato un programma sarà necessario procedere alla sua compilazione per
verificare che non siano presenti errori formali. La compilazione del
programma può essere avviata dall'apposita voce del menu o con il pulsante Solo se non contiene errori
il programma potrà essere trasferito nel simulatore del PLC per la sua
esecuzione, mediante il menu “PLC>Carica nella CPU” o mediante il
pulsante della toolBar |