US-12

 Miscelatore di due liquidi

Descrizione Simulatore Programmi Demo    
Assegnazione I/O Indice    


Descrizione Simulatore.
 

Il pannello permette di simulare un impianto di miscelazione di due liquidi; è composto da:

  • un serbatoio di raccolta e miscelazione con una capacità massima di 160 litri (virtuali) di prodotto, la quantità di liquido contenuta è visualizzata da un indicatore;

  • un agitatore del liquido azionato dal motore M3;

  • un indicatore di livello digitale che fornisce su due bit i livelli: serbatoio vuoto, serbatoio metà e serbatoio pieno secondo gli stati logici della seguente tabella:

    livello

    TL1

    TL2

    Min

    0

    0

    --

    0

    1

    1/2

    1

    0

    --

    1

    0

    Max

    1

    1

  • una condotta che immette vapore per il riscaldamento del liquido, controllata dall'elettrovalvola YV4;

  • una condotta di scarico del liquido controllata dall'elettrovalvola YV3;

  • due condotte per il carico, separato, dei due liquidi da miscelare; ogni condotta è controllata da un'elettrovalvola  (YV1, YV2) e da una pompa (P1, P2). Su ogni condotta è installato un trasduttore digitale di flusso che fornisce un impulso per ogni litro di prodotto che lo attraversa;

  • un trasduttore analogico che fornisce in uscita una tensione 0-10 V per l'indicazione del livello miscela (0-160 l);

  • una serie di lampade per le segnalazioni (HL1...HL8);

  • una serie di pulsanti e selettori per il comando dell'impianto; per l’uso (non vincolante) dei singoli elementi si può fare riferimento alla tabella  di assegnazione simboli.

Attivando il pannello “Assegnazione I/O” dalla cartella “Impostazioni” è possibile, agendo su tre slider, regolare la portata delle pompe e la velocità di scarico per accelerare o rallentare le varie fasi del processo.

Inizio Pagina
Tabella assegnazione I/O.
      

Simbolo

Indirizzo

Commento

BF1

I0.0

Contatto (NO) trasduttore digitale di portata Prod. 1

BF2

I0.1

Contatto (NO) trasduttore digitale di portata Prod. 2

BL1

I0.2

Bit '1' trasduttore livello serbatoio

BL2

I0.3

Bit '0' trasduttore livello serbatoio

P_SB1 

I0.4

Pulsante (NC) simulatore emergenza esterna

SA

I0.5

Selettore (NO) commutazione 'Manuale/Automatico'

P_SB11 

I0.6

Pulsante (NO) 'Start Automatico'

P_SB10

I0.7

Pulsante (NC) 'Stop Automatico'

P_SB2

I1.0

Pulsante (NO) start manuale 'Carico Prodotto 1 '

P_SB3 

I1.1

Pulsante (NC) stop manuale  'Carico Prodotto 1 '

P_SB4

I1.2

Pulsante (NO) start manuale 'Carico Prodotto 2 '

P_SB5

I1.3

Pulsante (NC) stop manuale  'Carico Prodotto 2 '

P_SB6

I1.4

Pulsante (NO) start manuale 'Agitatore-Vapore '

P_SB7

I1.5

Pulsante (NC) stop manuale  'Agitatore-Vapore '

P_SB8

I1.6

Pulsante (NO) start manuale 'Scarico Serbatoio '

P_SB9

I1.7

Pulsante (NC) stop manuale  'Scarico Serbatoio '

AI

AIW0

Segnale analogico (0-10 V) livello serbatoio

YV1

Q0.0

Elettrovalvola mandata prodotto 1

KM1

Q0.1

Motore pompa P1

KM2

Q0.2

Motore pompa P2

YV2

Q0.3

Elettrovalvola mandata prodotto 2

YV3

Q0.4

Elettrovalvola scarico serbatoio

KM3

Q0.5

Motore agitatore miscela

HL1

Q0.6

Lampada segnalazione Verde

HL2

Q0.7

Lampada segnalazione Verde

HL3

Q1.0

Lampada segnalazione Verde

HL4

Q1.1

Lampada segnalazione Verde

HL5

Q1.2

Lampada segnalazione Gialla

HL6

Q1.3

Lampada segnalazione Blu

HL7

Q1.4

Lampada segnalazione Blu

HL8

Q1.5

Lampada segnalazione Rossa

YV4

Q1.6

Elettrovalvola vapore

Note: ai simboli dei pulsanti e selettori (SB1, SB2 ecc.) nell'assegnazione dei simboli all'interno di  Step 7 è stata aggiunto come prefisso le lettere "P_" in quanto le etichette inizianti con "SB" seguita da un numero sono considerate parole riservate.
Inizio Pagina
Programmi dimostrativi su CD.  
                                                          
 
1 12-Micelatore2-AM.AWL Cartella: Progetti
2 12-Micelatore2-T.AWL
3 12-Mis.KOP     Cartella: PRGKOP